Negli Stati Uniti la parola “badge” evoca immediatamente il mondo dei “Boyscout” che, dopo aver completato i compiti previsti dal percorso di apprendimento di determinate abilità, lo dimostrano ad un adulto preposto e ottengono un distintivo, appunto un badge, da applicare sulla divisa. In Italia sono definite dagli scout “specialità”.
Un badge è proprio questo: come riporta il sito BadgeAlliance, un badge è un simbolo o indicatore di un obiettivo raggiunto, un’abilità, qualità o interesse.
Un Badge digitale svolge lo stesso ruolo. Il Badge diventa particolarmente utile in contesti di apprendimento, dove riesce a guidare, dimostrare e motivare le attività del learner.
Questo corso di formazione guida i partecipanti alla scoperta del mondo degli openbadge e fornisce tutti gli strumenti per la produzione e il rilascio degli stessi.
- Obiettivi
- Destinatari
- Requisiti
- Attestazioni
- per gli insegnanti che vogliono stimolare i propri alunni con strumenti innovativi di “gamification”
- per i dirigenti che hanno necessità di certificare le competenze dei propri collaboratori e dipendenti
- per tutti quelli che hanno necessità di certificare le competenze di terzi.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato:
- attestato di partecipazione
- openBadge “Issuer” per la certificazione delle competenze
