La competenza dell’orientamento al risultato è relativa alla volontà di lavorare bene, di conseguire i risultati attesi, di misurarsi con standard di eccellenza che possono essere propri, condivisi con altri oppure oggettivi. La competenza si compone di elementi fondanti quali l’orientamento al’efficienza, l’interesse a migliorare, l’ottimizzazione dell’uso delle risorse, la tensione al risultato.
Una persona orientata al risultato ha desiderio di innovazione ed è quindi capace di fissare obiettivi sfidanti, per sé e per gli altri, che innalzino il livello qualitativo dei lavori svolti nel’ottica della piena soddisfazione del ruolo, quindi, l’orientamento al risultato vuol dire esprimere una tensione continua nei confronti degli obiettivi assegnati anche in presenza di ostacoli e di incertezze con costanza, sistematicità, determinazione.
Gli obiettivi che tale modulo formativo propone sono: conoscere il concetto di orientamento al risultato; riconoscere le situazioni in cui poter adottare un comportamento che sia orientato al risultato; utilizzare un comportamento finalizzato al risultato che sia in armonia con il contesto; individuare strumenti utili alla definizione di un piano/progetto finalizzato al risultato.
Codice corso: M.O.004
- Obiettivi
- Destinatari
- Requisiti
- Attestazioni
A tutti i partecipanti verrà rilasciato:
attestato di partecipazione openBadge “Orientamento al risultato” per la certificazione delle competenze