Gli argomenti grammaticali affrontati in questa pagina sono:
- numeri cardinali (rcardinal numbes)
- numeri ordinali (ordinal numbers)
- giorni della settimana (weekdays)
- mesi (months)
- date (dates)
Numeri Cardinali
In inglese si usa la virgola per separare le cifre delle migliaia (1,000); si usa invece il punto per separare le cifre decimali (0.2)
Unità e decine si uniscono a centinaia e migliaia tramite la congiunzione and (210 = two hundred and ten), mentre le unità si uniscono alle decine mediante il trattino – (63 = sixty-three)
Il numero zero si legge:
- O [ou] nei numeri decimali dopo il punto e quando si fa la lettura dei numeri cifra dopo cifra (es. numero di telefono)
- zero nelle temperature
- nought nei numeri decimali prima del punto e nelle operazioni matematiche
- nil nei risultati sportivi ad eccezione del tennis dove si legge love
Hundred, thousand e million non vogliono la “s” quando sono preceduti da numeri, ma solo quando assumono il significato di “centinaia”, “migliaia”, ecc. e sono seguiti dalla preposizione of
Esempio:
four hundred kilometres = 400 Km
hundreds of kilometres = centinaia di chilometri
Da 0 a 21
0 Zero | 11 eleven |
1 one | 12 twelve |
2 two | 13 thirteen |
3 three | 14 fourteen |
4 four | 15 fifteen |
5 five | 16 sixteen |
6 six | 17 seventeen |
7 seven | 18 eighteen |
8 eight | 19 nineteen |
9 nine | 20 twenty |
10 ten | 21 twenty-one |
Da 22 a 1,000,000
22 twenty-two | 41 forty-one |
23 twenty-three | 50 fifty |
24 twenty-four | 60 sixty |
25 twenty-five | 70 seventy |
26 twenty-six | 80 eighty |
27 twenty-seven | 90 ninety |
28 twenty-eight | 100 a (one) hundred |
29 twenty-nine | 1,000 a thousand |
30 thirty | 10,000 ten thousand |
31 thirty-one | 100,000 a hundred thousand |
40 forty | 1,000,000 a million |
Numeri Ordinali
I numeri ordinali si formano aggiungendo il suffisso –th ai relativi numeri cardinali, con qualche eccezione ortografica:
- 1 one = the first
- 2 two = the second
- 3 three = the third
- 5 five perde la e e la v cambia in f = the fifth
- 8 eight non raddoppia la t = the eighth
- 9 nine perde la e = the ninth
- 12 twelve perde la e e la v cambia in f = the twelfth
Tutti i numeri che terminano con la y cambiano la y in ie (ad esempio: 20 twenty = the twentieth)
Possono essere scritti aggiungendo al numero le due lettere finali, se invece sono scritti a lettere sono sempre preceduti dall’articolo the.
Da 1st a 20th
1st first | 11th eleventh |
2nd second | 12th twelfth |
3rd third | 13th thirteenth |
4th fourth | 14th fourteenth |
5th fifth | 15th fifteenth |
6th sixth | 16th sixteenth |
7th seventh | 17th seventeenth |
8th eighth | 18th eighteenth |
9th ninth | 19th nineteenth |
10th tenth | 20th twentieth |
a D21st a 1,000,000th
21st twenty-first | 31st thirty-first |
22nd twenty-second | 40th fortieth |
23rd twenty-third | 50th fiftieth |
24th twenty-fourth | 60th sixtieth |
25th twenty-fifth | 70th seventieth |
26th twenty-sixth | 80th eightieth |
27th twenty-seventh | 90th ninetieth |
28th twenty-eighth | 100th hundredth |
29th twenty-ninth | 1,000th thousandth |
30th thirtieth | 1,000,000thmillionth |
Giorni della Settimana, Mesi e Date
Sia i giorni della settimana che i mesi si scrivono sempre con la lettera maiuscola.
I giorni della settimana sono preceduti dalla preposizione ON e vogliono la S quando si vuole intendere tutti i lunedì, martedì, ecc.
Esempio:
Giorni della Settimana
Lunedì | Monday |
Martedì | Tuesday |
Mercoledì | Wednesday |
Giovedì | Thursday |
Venerdì | Friday |
Sabato | Saturday |
Domenica | Sunday |
Mesi
January | July |
February | August |
March | September |
April | October |
May | November |
June | December |
Date
In inglese la data viene formulata utilizzando il numero ordinale e può essere espressa in due modi:
Esempi:
– 7th May, si legge the seventh of May
– May 7th, si legge May the seventh
L’anno non è mai preceduto dall’articolo e i suoi numeri vengono letti a coppie (1995 si legge nineteen / ninety-five), tranne in alcuni casi:
Esempi:
– 1900 si legge nineteen hundred
– 1905 si legge nineteen hundred and five
– L’anno 2000 si legge two thousand, il 2001 two thousand and one e così via.